Abito bustiere della collezione
“Velvet”
Realizzato in velluto di cotone
con gonna ampia a pieghe,
fascia in vita e strascico double face
in velluto di cotone
nero e rosso.
L’oggetto decorativo e artistico realizzato in acciaio inciso e decorato a mano, riprende i moduli tessili del bue. Il motivo decorativo è stato elaborato dall'artista designer Eugenio Tavolara per le tessitrici di Sarule e segna un momento storico e magico per l’arte tessile del paese di Sarule.
Blue Sky is a piece of unparalleled beauty and elegance: its handle, one of the finest in the world,
is embellished with 440 natural sapphires and 110 FVS brilliant-cut diamonds, set on 18-karat white gold.
A unique design and precious stones that give unforgettable shades of blue, just like the Sardinian sea.
Dimensione 55x55 cm Collezione “Tradizioni in rilievo” Descrizione: estrapolato realizzato su telaio verticale adornato da altri tessuti( sughero, velluto tessuti sardi, broccato, ecopelle e altri tessuti per tappezzeria)
L’oggetto decorativo realizzato in acciaio e decorato a mano rappresenta un motivo totemico che fa parte dell’iconografia tessile tradizionale del paese di Sarule (Nuoro).
Blue Sky is a piece of unparalleled beauty and elegance: its handle, one of the finest in the world, is embellished with 440 natural sapphires and 110 FVS brilliant-cut diamonds, set on 18-karat white gold. A unique design and precious stones that give unforgettable shades of blue, just like the Sardinian sea.
Dimensione 35x35cm Collezione ”trame sospese” Descrizione: realizzato interamente su telaio verticale con la tecnica “trame sospese” che lascia in evidenza i fili dell'ordito
Abito della collezione
“Ori di Sardegna”
Bustino steccato nero
e inserto in broccato sardo sul davanti
con scollo all'americana e bottone sardo in filigrana
INVIA UNA MAIL ALL' INDIRIZZO infoshop@insulasardinia.com
e verrai contattato dalla stilista per informazioni e ordini
Abito della collezione
“Ori di Sardegna”
composto da gonna a pieghe corta davanti
realizzata in tessuto broccato sardo
e più lunga dietro con drappeggio
realizzato in raso di cotone nero
e broccato sardo,
INVIA UNA MAIL ALL' INDIRIZZO infoshop@insulasardinia.com
e verrai contattato dalla stilista per informazioni e ordini
The Ferrari set is unique in the world: made on the occasion of the 60th anniversary of the Maranello house, it includes the signed certification of the prestigious car manufacturer.
Dimensione 21x37 cm
Estrapolato realizzato su telaio verticale adornato da altri tessuti( sughero, velluto tessuti sardi, broccato, ecopelle e altri tessuti per tappezzeria)
bito della collezione
“Ori di Sardegna”
composto da gonna corta
in raso e tulle nera,
fascia in broccato sardo
bustino corto
in raso doppiato in chiffon plissè
nero con scollo all’americana
e bottone sardo in filigrana
La magnifica terra di Sardegna incontra l’eleganza del design: dalla collaborazione di
Massimo Manca con l’architetto Cesare Monti nasce Pattada Remastered, il primo
coltello nella serie di oggetti disegnati da Monti.
Pattada Remastered fonde la forma iconica del classico serramanico sardo con
reminiscenze di derivazione nautica, automobilistica e del meglio delle lavorazioni
storiche che hanno reso famosa e grande l’Italia nel mondo.
Dimensione 18x23 cm
Collezione ”Tradizioni in rilievo”
Estrapolato realizzato su telaio verticale adornato da altri tessuti (sughero, velluto tessuti sardi, broccato, ecopelle e altri tessuti per tappezzeria)
Abito della collezione
“Eleganza Sarda”
composto da gonna assimmetrica
in cotone rosso
nella parte anteriore più corta
con pannello in chiffon plissè
e più lungo nella parte posteriore
senza pinces in cotone nero,
Medaglioni dimensione 6mm lunghezza catena in argento 75cm (utilizzabile anche come girocollo raddoppiandola).
Collezione “quadri da indossare”
Tessuti sardi, sughero, broccato, velluto ed altri tessuti che assieme creano abbinamenti sempre diversi con geometrie in sovrapposizione
I set da tavola firmati Massimo Manca, composti da coltelli e forchette abbinati,
sono il tocco di eleganza e raffinatezza che cerchi per la tua casa. Le lame in
acciaio contrastano la qualità dei materiali scelti per i manici – dal corno di
montone al teak, dal legno esotico di wengé ai mediterranei ginepro ed olivo. I
set sono personalizzabili con decorazioni ed incisioni di manico e lama.
Abito della collezione
“Eleganza Sarda”
composto da gonna bicolore in cotone,
nera davanti con pannello in broccato sardo
e rossa nella parte posteriore
senza pinces
con lavorazione in chiffon nero plissè,
drappeggio sui fianchi posizionabile in diversi modi,
bustino steccato
realizzato in broccato sardo
e pannello centrale davanti e dietro
in cotone nero,
allacciatura con scollo all’americana
e bottone sardo in filigrana
Gioiello non prezioso realizzato con estrapolato realizzato singolarmente al telaio della dimensione di 25 mm circa impreziosito da pendente di diverse tipologie
Tubino della collezione
“Mare di Sardegna”
realizzato in tessuto
Lampasso sardo blu
con decori oro,
scollo profondo sulla schiena
arricchito da strascico removibile
double face in velluto
di cotone azzurro
e mikado misto seta azzurro
INVIA UNA MAIL ALL' INDIRIZZO infoshop@insulasardinia.com
e verrai contattato dalla stilista per informazioni e ordini
Legend says it that the first Sardinian wedding ring was forged by the Janas, fairies who lived in the wild and isolated corners of the island in the Nuragic age. They lived in the Domus de Janas (Houses of the fairies) and here they worked the filigree rings and jewels of all kinds, set with precious stones typical of the island such as coral or obsidian. These jewels were worn by the fairies on their special occasions, such as meeting the divinity. Here the Sardinian faith takes on a high, mystical, otherworldly meaning: even today women recognize its value and wear it with respect. This object therefore has something magical about it. Even the custom of wearing it only on the left ring finger is not accidental.