Selezione di uve internazionali e Bovale (biotipo locale) coltivati nei tipici terreni del Campidano di Terralba. La resa per ettaro è di 60/70 quintali. I vitigni bordolesi sono allevati a cordone speronato mentre il Bovale viene ancora coltivato ad alberello latino. I vitigni vengono vinificati e affinati separatamente, per esaltare al meglio le peculiarità varietali.
Velludu è la prima etichetta della cantina Su Cuppoi di Terralba, il vino più rappresentativo dell’azienda, contraddistinto da una discreta struttura e da una buona morbidezza, da cui il nome, “velluto”.
Selezione di uve Nasco della zona del Campidano di Terralba. Le uve provengono da vigneti di circa 30 anni allevati ad alberello latino. Vendemmia e selezione delle uve sono effettuate manualmente. Affinamento per circa 7-8 mesi sui lieviti fini in fusti d'acciaio inox a cui segue la messa in bottiglia.
Per gli antichi Egizi il rosa racchiudeva in se le qualità del rosso e del bianco : vitalità con un tocco di spiritualità; e nel XVIII secolo, era usuale per un uomo indossare un sensuale abito di velluto rosa; “Velludu rosato”, conferisce vitalità a chi lo assaggia ed il suo colore rosa, attraversato dalla luce del sole, ci indica tutte le possibili sfumature della sensualità.