New entry nella linea “le ricette di Sardegna”.Questa passata di pomodoro è 100% pomodoro sardo, ricetta tradizionale come fatta in casa, senza sale ne additivi aggiunti. Le caratteristiche apprezzate sono la dolcezza e la concentrazione che permette in cucina una resa superiore rispetto alle altre salse in commercio, un sapore antico proprio come la passata fatta in casa. Il suo utilizzo in cucina è molteplice, dai primi e secondi piatti classici della tradizione italiana a ricette originali per antipasti e aperitivi, sino all’utilizzo nella ristorazione per la creazione di pizze e focacce sfiziose.
La crema di funghi Sa Marigosa è particolarmente apprezzata per la sua duttilità in cucina, il gusto riconoscibile della materia prima e la spalmabilità su pane e crostini, che la rendono ottimo accomagnamento per gli aperitivi.
Da una accurata selezione di olive nere della Sardegna, nasce un antipasto classico della tradizione sarda, uno sfizioso antipasto e aperitivo duttile, adatto a insaporire qualsiasi piatto sia di carne che di pesce.
Le deliziose melanzane della Sardegna, sapientemente ricettate per creare le Melanzane della Nonna. Il loro sapore è esaltato da un mix di spezie semplici e delicate, abbinate in armonia per creare un sapore avvolgente e gustoso. Sono utilizzate come antipasto o per decorare originali tartine e torte salate.
Da una accurata selezione di olive nere della Sardegna, nasce un antipasto classico della tradizione sarda, uno sfizioso antipasto e aperitivo duttile, adatto a insaporire qualsiasi piatto sia di carne che di pesce.
I carciofi provenienti dai campi del Sinis, ottenuti da coltivazioni che seguono rigidi disciplinari, in questa particolare lavorazione, il gambetto costituisce una prelibata parte del carciofo, particolarmente croccante e dolce. Sono lavorati dal fresco, e ricettati con un delicato mix di spezie. Sono principalmente serviti come antipasto o per creare sfiziose tartine e primi piatti originali.
Dalle delicate e croccanti zucchine della Sardegna, nascono le zucchine della Nonna, che prendono il nome proprio dalla ricetta antica che queste facevano in casa. Il loro sapore è arricchito dal prezzemolo e dall'aglio, per un gusto e una consistenza speciali. Sono utilizzate come antipasto o per decorare originali tartine e torte salate.
I deliziosi e carnosi funghi della Sardegna, sapientemente ricettati per creare un gusto autentico e lasciare intatto il naturale sapore del fungo. Il loro utilizzo si presta alla creazione di tartine e torte salate o come il classico antipasto tipico sardo.
Cuori di Carciofo sott'olio, ottenuti da coltivazioni che seguono rigidi disciplinari, lavorati dal fresco, e ricettati con un delicato mix di spezie. Sono principalmente serviti come antipasto o per creare sfiziose tartine e primi piatti originali.
Le cipolline della qualità “borettane”, un sapore unico reso ancora più speciale dal delicato condimento in agrodolce, sono un perfetto antipasto e aperitivo, accompagnano e arricchiscono i primi piatti di carne o pesce.
Da una accurata selezione di olive nere della Sardegna, nasce una crema spalmabile dal gusto deciso e quindi adatto ad essere utilizzato come condimento per la pasta o per farcitura di tartine e aperitivi sfiziosi.
I pomodori maturati al sole della Sardegna, un sapore dolce e intenso, questo l'ingrediente principale della nostra crema di pomodoro secco, ottima spalmata su semplici crostini, per creare tartine e torte salate con accostamenti di gusto originali o condimento per pizze e primi e secondi piatti di carne.
I carnosi peperoni gialli, provenienti dai campi assolati della Sardegna, lavorati dal fresco e ricettati per ottenere un sapore profondo e avvolgente, delicatamente agrodolce.
E' utilizzata in cucina per condire primi piatti e accompagnare i secondi di carne e pesce, come aperitivo o per creare originali tartine e torte salate.
I carnosi peperoni rossi, provenienti dai campi assolati della Sardegna, un pizzico di peperoncino per esaltarne il sapore intenso, e il risultato è questa crema di peperoni rossi, particolarmente apprezzata e richiesta per la sua bontà e originalità di gusto. E' utilizzata in cucina per condire primi piatti e accompagnare i secondi di carne e pesce, come aperitivo o per creare originali tartine e torte salate.
Una crema dalla ricetta originale che unisce le materie prime di eccellenza del nostro territorio.Il prelibato carciofo di Sardegna e il Muggine dello Stagno di Cabras. Un mix di sapori dal gusto e unico e riconoscibile.
Dai prelibati Carciofi del Sinis, accuratamente selezionati e coltivati secondo rigidi disciplinari, garanzia di elevata qualità, nasce questa crema dal gusto delicato e autentico del Carciofo Spinoso di Sardegna D.O.P. Il suo utilizzo è duttile, in cucina per condire primi piatti e accompagnare i secondi di carne o pesce, come aperitivo o per creare originali tartine.
Dai prelibati Carciofi del Sinis, coltivati secondo rigidi disciplinari e accuratamente selezionati, nasce la crema con Carciofo Spinoso di Sardegna D.O.P. Il suo utilizzo è duttile, ottimo per condire primi piatti e accompagnare i secondi di carne o pesce, e come condimento per tartine da aperitivo.
Le polpose melanzane del Sinis, un mix di spezie sapientemente abbinate, per una crema di melanzana dal gusto veramente unico. Il suo utilizzo è duttile, in cucina per condire primi piatti e accompagnare i secondi, come aperitivo o per creare originali tartine.