L’olio extravergine di oliva fruttato Accademia Olearia è ottenuto utilizzando olive colte in un momento di media maturazione. È un olio di qualità elevata che nasce seguendo le tecniche di produzione più tradizionali. Ottimo sia sui piatti elaborati che nella realizzazione delle ricette più semplici. Il suo gusto particolare, tenue ma presente, ne consiglia l’utilizzo a crudo come condimento di insalate e verdure cotte, o ancora per la preparazione di bruschette e pinzimoni. Ideale sui piatti di pesce.
La Semidana è una cultivar presente in tutta la Sardegna e con particolare diffusione nell’area centrale. É stata selezionata da Accademia Olearia tra le sue produzioni per essere una delle protagoniste del progetto di valorizzazione delle cultivar tipiche della Sardegna. Il Semidana è un monocultivar che esprime un extravergine dai toni amari leggeri, sentore di mela golden, mandorla ed una grande impronta del piccante, la quale poi rimane al gusto con una nota gradevolmente persistente.
L’olio extravergine di oliva fruttato Accademia Olearia è ottenuto utilizzando olive colte in un momento di media maturazione. È un olio di qualità elevata che nasce seguendo le tecniche di produzione più tradizionali. Ottimo sia sui piatti elaborati che nella realizzazione delle ricette più semplici. Il suo gusto particolare, tenue ma presente, ne consiglia l’utilizzo a crudo come condimento di insalate e verdure cotte, o ancora per la preparazione di bruschette e pinzimoni. Ideale sui piatti di pesce.
questo olio è ottenuto da piante secolari situate in una zona collinare particolarmente ventosa e non lontana dal mare.
Le olive vengono raccolte nella seconda e terza decade di ottobre e nella prima e seconda decade di novembre, quando inizia l'invaiatura, cioè il colore passa dal verde al viola.
Da abbinare a insalate, antipasti di mare, crostacei umidi e carni pregiate.
questo olio è ottenuto da piante secolari situate in una zona collinare particolarmente ventosa e non lontana dal mare.
Le olive vengono raccolte nella seconda e terza decade di ottobre e nella prima e seconda decade di novembre, quando inizia l'invaiatura, cioè il colore passa dal verde al viola.
Da abbinare a insalate, antipasti di mare, crostacei umidi e carni pregiate.
Il Monocultivar Bosana, è un extravergine dal gusto deciso, diretto e fruttato di oliva verde con sentori erbacei e vegetali dove spiccano per importanza il cardo ed il carciofo. È un prodotto molto intenso senza compromessi, dedicato agli amanti dei gusti forti e delle ietanze saporite, che sono i degni compagni di questo prodotto d’eccellenza. La massima espressività la si trova nell’utilizzo a crudo nelle insalate o in un pinzimonio.Frutto della selezione più accurata delle nostre olive, è l’espressione gustativa e sensoriale della varietà autoctone della Sardegna dalle spiccate doti aromatiche.
Logulentu est le nom d'une vallée située entre Sassari et Sorso réputée pour la bonté du fruit et en particulier de ses vergers d'agrumes. Obtenu à partir du pressage d'olives et de citrons frais non traités, c'est une combinaison qui rehausse le parfum et l'essence des deux fruits. Ce produit évoque les arômes et les saveurs authentiques de l'île et convient particulièrement comme condiment cru pour le poisson, la viande et les salades de saison.
Quest’ olio è ottenuto da olive della varietà «BOSANA» in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L’esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
Con la linea Madre Terra abbiamo voluto dare al nostro olio l’importanza che aggiunge valore alla bontà, rendendo la bottiglia di Madre Terra un regalo prestigioso da portare a casa di amici o da servire sulla nostra tavola.
Oro è un blend che riunisce le nostre tre linee Birde, Ràmine e Ruju, creato da noi per offrire un olio extravergine d’oliva capace di adattarsi in diversi contesti culinari con versatilità.
Ruju è un blend che riunisce varietà sarde e pugliesi. Questa linea nasce da un errore agronomico fatto nei nostri terreni 20 anni fa, quando al posto delle varietà di olivo sarde il vivaista ci ha consegnato la Coratina, diamante di punta delle cultivar della Puglia. Da quest’errore nasce Ruju, un incontro fra Coratina e Pibireddu, una cultivar pugliese e l’altra sarda. Due regioni italiane che si incontrano per creare un blend mai visto prima! Sicuramente l’olio extravergine d'oliva più accattivante e passionale della nostra produzione.
La Bosana è la cultivar di olivo più diffusa in Sardegna. Racchiude in sé aromi e sapori dell’isola, dal carciofo alla mandorla, presentandosi come il marchio distintivo in termini di provenienza dell’olio extra vergine d'oliva.
La Nera di Oliena è un’eccellenza aromatica della nostra isola. Si presenta come un olio extravergine d'oliva intensamente profumato e capace di trasmettere sensazioni di freschezza ed erba appena tagliata.
Produit en Sardaigne à partir d'oliveraies vallonnées de Montiferru, une région précieuse pour l'oléiculture, avec le soin qui est dédié aux petites quantités. Un concentré d'antioxydants, de polyphénols, d'acides gras insaturés et de vitamines qui aide à la santé. Utilisé dans l'alimentation des Sardes centenaires, il contribue à la longévité. Saveur caractéristique avec des notes persistantes d'artichaut et d'herbe fraîche. L'emballage élégant le rend adapté à n'importe quel contexte.
Produit en Sardaigne à partir d'oliveraies vallonnées de Montiferru, une région précieuse pour l'oléiculture, avec le soin qui est dédié aux petites quantités. Un concentré d'antioxydants, de polyphénols, d'acides gras insaturés et de vitamines qui aide à la santé. Utilisé dans l'alimentation des Sardes centenaires, il contribue à la longévité. Saveur caractéristique avec des notes persistantes d'artichaut et d'herbe fraîche. L'emballage élégant le rend adapté à n'importe quel contexte.
L'Huile de Truffe Blanche se distingue par son goût enveloppant et son arôme intense. La combinaison de l'huile d'olive extra vierge sarde avec la saveur de la truffe blanche (Tuber Magnatum Pico) donne vie à un produit exclusif qui enrichit tous les plats, les rendant uniques et spéciaux. Excellent pour les pâtes, le risotto mais aussi la viande, le poisson et les salades.
Dimonios est le résultat d'une association réussie d'huile d'olive extra vierge biologique et de poivre de Cayenne biologique qui lui donne une couleur rouge feu. C'est un condiment gastronomique de haute qualité idéal pour tous les plats de la diète méditerranéenne.
Cette huile est obtenue à partir d'olives de la variété "BOSANA" en agriculture biologique, à partir de plantes centenaires situées sur des sols calcaires, dans une région vallonnée particulièrement ventée, non loin de la mer.
L'exposition aux vents marins donne à notre huile des parfums uniques, l'enrichissant de saveur, ce qui la rend particulièrement adaptée à la vinaigrette crue des plats typiques de la cuisine méditerranéenne, des salades, des apéritifs de fruits de mer, des crustacés, des ragoûts de poisson et des viandes fines.
Il Tris Degustazione contiene una lattina di MADRE TERRA Biologico, una lattina di DIMONIOS e una lattina di LOGULENTU
MADRE TERRA: Quest´olio è ottenuto da olive della varietà BOSANA; in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare. L´esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
DIMONIOS: è l´appellativo che è stato attribuito ai militari Sardi che, nella Grande Guerra, hanno combattuto con valore e fervore incuranti della propria incolumità, sacrificando la propria vita. DIMONIOS è frutto di un vincente abbinamento tra l´olio extravergine di oliva biologico e il peperoncino piccante Cayenna biologico che gli conferisce un colore rosso fuoco. È un condimento di alta qualità gastronomica ideale per ogni pietanza della Dieta Mediterranea.
È particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea. All´occhio colore rosso fuoco. All´olfatto dominano le note erbacee. Al palato inizialmente il gusto è quello dell´olio Madre Terra, deciso e persistente con sentori di carciofo e cardo, che viene immediatamente sostituito dal persistente piccante del peperoncino Cayenna.
LOGULENTU: è il nome di una valle situata fra Sassari e Sorso rinomata per la bontà della frutta ed in particolare dei suoi agrumeti. E´ un condimento biologico a base di olive e limoni, un connubio che esalta la fragranza e l´essenza dei due frutti. Questo prodotto, evoca i profumi ed i sapori autentici dell´isola, ed è particolarmente indicato come condimento a crudo di piatti a base di pesce, carne e insalata di stagione.
L'Olio Madre Terra è ottenuto da olive della varietà BOSANA in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L'esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
Cette huile est obtenue à partir d'olives de la variété "BOSANA" en agriculture biologique, à partir de plantes centenaires situées sur des sols calcaires, dans une région vallonnée particulièrement ventée, non loin de la mer.
L'exposition aux vents marins donne à notre huile des parfums uniques, l'enrichissant de saveur, ce qui la rend particulièrement adaptée à la vinaigrette crue des plats typiques de la cuisine méditerranéenne, des salades, des apéritifs de fruits de mer, des crustacés, des ragoûts de poisson et des viandes fines.