La Charcuterie de Belvì est située au cœur de la Sardaigne, en montagne, entourée de forêts de chênes et de châtaigniers, au pied du massif du Gennargentu.
Une atmosphère parfaite pour notre production artisanale de charcuteries affinées et de saucisses fraîches, réalisée avec passion et un soin ancestral, selon la tradition que notre famille cultive depuis des générations dans la région de Nuoro... EN SAVOIR PLUS
La salsiccia di suino è il più tradizionale dei salumi sardi, che non può mancare fra gli antipasti di terra per occasioni di convivialità e di gusto. La salsiccia a grana grossa del Salumificio di Belvì (Nuoro) è prodotta secondo la tradizione, con macinatura della carne suina, impasto con spezie e aromi, asciugatura e stagionatura ideali per questo salume.
Questa salsiccia è prodotta secondo la tradizione di Sardegna e dei salumi di montagna, anche nella sua variante di salsiccia affumicata. Dopo la stagionatura, la salsiccia viene esposta ai fumi dei legni del territorio, alberi del cuore della Sardegna che rendono questa salsiccia affumicata una delizia per il palato. Perfetta per antipasti, spuntini e come secondo piatto, da accompagnare con pane e prodotti tipici di Sardegna. La salsiccia affumicata del salumificio unisce tradizione di stagionatura, selezione per qualità delle carni e degli ingredienti, con un procedimento di affumicatura attento, che favorisce l’allungamento tempi di conservazione della salsiccia e le dona un aroma caratteristico.
Dalla classica lavorazione salumi artigianale, il guanciale del Salumificio di Belvì è un'occasione ghiotta per chi ama la tradizione dei gustosi e rinomati salumi di montagna della Sardegna. Lo caratterizza il suo gusto delicato e appena speziato e la crosta dura che lo caratterizza insieme al sapore intenso, ottimo per insaporire tante ricette della tradizione della cucina sarda e non solo - sughi, crostini, etc.
Il prosciutto di montagna del Salumificio di Belvì (Nuoro) è preparato secondo la tradizione sarda, stagionato con cura nelle montagne della Sardegna. Ricavato dal taglio della coscia o arto posteriore del suino, il prosciutto viene stagionato nel clima di Belvì, nel cuore della Sardegna e arriva in tavola pronto da affettare! Il prosciutto in trancio conserva al meglio tutto il gusto e gli aromi dell'aria di montagna, per essere servito come antipasto, secondo piatto o per la farcitura di panini e ricette col prosciutto.
La salsiccia del Salumificio di Belvì (Nuoro) viene preparata secondo la tradizione, per insaporire le proprie carni di suino di spezie e aromi, come il peperoncino. Preparata da carni scelte magre e selezionate, la salsiccia a grana grossa rispetta la tradizione e si unisce al sapore intenso del peperoncino macinato e delle spezie del territorio del nuorese.Dopo l'asciugatura e la stagionatura, che dura almeno un mese, la salsiccia al peperoncino sarà sulle vostre tavole, da affettare e accompagnare con pane e prodotti tipici di Sardegna.La salsiccia al peperoncino del salumificio sardo ti permette di gustare stagionatura, qualità delle carni e degli ingredienti, con un pizzico di "vitalità" del peperoncino. La stagionatura è ottenuta nelle ottime condizioni delle montagne di Sardegna.