Il pecorino più antico della Sardegna, risalente all'età del Bronzo. La produzione avviene interamente nell'isola e prevede la lavorazione di latte crudo di pecora. La qualità DOP è garantita dal Consorzio di Tutela attraverso la presenza del bollino sulla forma. Ogni bollino è unico e riporta un numero progressivo con il quale si può risalire al produttore e alla data di produzione. La stagionatura minima è di circa 3 mesi, che conferisce al formaggio una pasta dura e un aroma deciso e piccante. Si consiglia degustarlo a fine pasto, accompagnato da sapori dolci come cachi, uva bianca e confettura di fichi.
Vino consigliato in abbinamento : Cannonau di Sardegna.
Formaggio stagionato minimo di 60 giorni.
La pasta è compatta, bianca e tendente al giallo paglierino con il procedere della stagionatura.
Ottimo da gustare con il pane carasau, si rivela una vera e propria specialità se cucinato alla brace o al forno.
Vino consigliato in abbinamento : Cannonau di Sardegna D.O.C.