Attilio Contini, tra i fondatori della cantina, non avrebbe mai immaginato che il suo nome sarebbe diventato sinonimo di convivialità. L’antico vitigno Nieddera diventato spumante, è l’incontro perfetto tra gli opposti che non possono fare a meno l’uno dell’altra: il sole e la luna, il fuoco e l’aria, la terra e il mare. Il profumo è delicato come un bacio rubato e avvolgente come un bacio ritrovato. Il rosa tenue è quello di un’alba sul mare, limpida e indimenticabile. Attilio Rosé adora il momento dell’aperitivo, e preferisce la cucina di mare. Ma si trova bene anche con le verdure e le carni, specialmente se bianche.
Attilio Contini, tra i fondatori della cantina, non avrebbe mai immaginato che il suo nome sarebbe diventato sinonimo di convivialità. L’antico vitigno Vernaccia diventato spumante, si è fatto amare per il suo saper rendere ogni giorno, degno di esser festeggiato. Il profumo è delicato come un soffio di primavera e piacevole come un fiore inaspettato. Le bollicine brillano nel calice e solleticano il palato. Ama la cucina di mare, ma apprezza anche le carni bianche dai condimenti leggeri e gli stufati di verdure. L’ora del giorno che preferisce, però, è l’aperitivo.
Un Mirto Rosso Biologico come questo, solo Silvio Carta poteva pensarlo: naturale al 100%, ottenuto solo dai frutti della terra e niente più, per dare quel valore aggiunto ad un distillato già di per sé eccellente; perfetto come digestivo se consumato dopo i pasti, oppure tonico rinfrescante se miscelato con acqua fresca e ghiaccio.
Un Brut di gran classe, dal sapore raffinato e da un persistente perlage, ottenuto con metodo charmat solo da uve selezionate di Pinot e Chardonnay prodotte nelle vigne di Piero Mancini.
Sirè è un vino rosato che nasce dalla selezione in vigna delle migliori uve Cannonau delle Tenute Gregu.
Il carattere del Cannonau e l’elegante suadenza dei suoi profumi primari caratterizzano questo vino rosè dal colore vivo e cristallino, intenso e caldo dagli spiccati profumi floreali tipici del vitigno.
Soliànu è un vino bianco Vermentino di Gallura DOCG, ottenuto da sole uve Vermentino provenienti dai vigneti delle Tenute Matteu in Gallura. Le uve nascono nei vigneti impiantati su su terreni da disfacimento granitico, allevati a Guyot a un'altitudine di 400 metri sul livello del mare, con una denisità di impianto di 5000 ceppi per ettaro. Si presenta alla vista di un bel giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso è potente e ampio con note fruttate, sentori e floreali e nuances minerali. Fresco, intenso e persistente al palato.
Da accompagnare a importanti piatti della cucina di mare
Il Vermentino di Gallura raggiunge il massimo dell’eleganza in questo vino spumante brut dal perlage fine , vellutato e dalla piacevole freschezza aromatica. Si presenta di colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Profumo fresco, fine, fruttato, speziato, ricorda le erbe aromatiche, la salvia e gli agrumi. Gusto vivace, sapido, fresca acidità, buon equilibrio, media struttura e grande persistenza aromatica.
Abbinamenti gastronomici: particolarmente indicato come aperitivo e con pietanze a base di pesce.
La vocazione vitivinicola del territorio di Bonnanaro, nel Meilogu, si esalta nel "RUJU", vino Rosso Isola dei Nuraghi I.G.T. Caratteristico e seducente, con il suo profumo che richiama i piccoli frutti di bosco, accompagnato a un sapore morbido, elegante e persistente.
Rappresenta, l´essenza del vino rosso rappresentativo della nostra terra: perfetta unione simbiotica tra due uve rosse dai caratteri molto particolari: dolcezza e sinuosità del Cannonau - come dolci e sinuose sono le colline e le pianure di Sardegna - incontrano l´impetuosa energia della macchia mediterranea che caratterizza il Muristellu - come energetica, scalpitante e selvaggia è la Sardegna dei boschi e delle montagne.
Vino rosato IGT Isola dei Nuraghi Dopo un’accurata selezione delle uve e una spremitura soffice, segue la fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox e un breve affinamento in bottiglie
E'una crema di gran classe che unisce il limoncino Silvio Carta al latte di alta qualità. Da solo è ottimo come aperitivo e come digestivo. Si sposa con pani speciali, dolci secchi ed al cucchiaio, con il cioccolato.
Vento di Scirocco… tinto di un color giallo ocra con riflessi oro, vento caldo che soffi da SUD – EST. Dicono di te che provieni dalla lontana terra siriana. Quando arrivi resti solitamente per tre giorni di seguito e poi, d’improvviso, scompari. Molti ti conoscono come vento del sole per l’afa e il caldo che porti, soprattutto nelle stagioni estive dove, per l’aria divenuta secca e irrespirabile, è piacevole un bicchiere di questo ottimo limoncello fresco. Ed è proprio qui, in questa terra chiamata “dei venti”, che viene prodotto questo liquore, ottenuto dall'infusione in alcool delle ricche scorze di limoni del territorio isolano. Un liquore delicato e fresco, dagli intensi profumi e fragranti sapori mediterranei.
Selenu è un Vermentino di Gallura Superiore DOCG ottenuto da uve Vermentino in purezza. I grappoli vengono raccolti alle prime luci del mattino, ancora bagnati dalla rugiada della notte. Questo conferisce al Vermentino di Gallura Superiore DOCG delle Tenute Gregu una piacevole freschezza al palato e un bouquet di profumi intenso e floreale. Ottimo l’abbinamento con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi a pasta molle.
Ottenuto dalla vinificazione di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e altre uve autoctone sarde. La macerazione delle bucce nel mosto viene protratta per circa tre settimane per permettere la cessione equilibrata delle sostanze nobili e del colore. Rosso rubino molto intenso, quasi granato. Sentori di frutti rossi maturi e di confetture. Note vegetali di macchia mediterranea. Elegante, morbido e molto persistente. Lungo il finale. Vino da arrosti importanti, carni alla griglia, formaggi a pasta semidura.
Da uve coltivate ai piedi del Monte Limbara nasce Rías, un Vermentino di Gallura DOCG forte e intenso come l’ambiente dal quale proviene. Vino giovane e fresco, vinificato in contenitori d’acciaio a temperatura controllata per mantenere i profumi primari del vitigno. Questo Vermentino di Gallura DOCG si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, dai profumi intensi, note fruttate e floreali. Sapore lungo, sapido e persistente. Da gustare come aperitivo, abbinato a frutti di mare o a piatti di pesce.
E’ un liquore ottenuto dall’infusione di sola purissima liquirizia calabra, senza nessuna ag-giunta di aromi naturali e coloranti. Eccellente come aperitivo, ottimo come dopo pasto, da bere freddo, ben si pre-sta per essere impiegato nella preparazione di originali cocktails.
Animosu è un vino rosso a DOC ottenuto da uve Cannonau. Esprime in se tutto il carattere della sua terra. Il caldo abbraccio del sole della Gallura e la tenacia e robustezza del vitigno si incontrano in questo vino ottenuto secondo le tradizionali metodologie di vinificazione della Sardegna centrale. Colore rosso rubino intenso e carico, caldo ed amabile in bocca con un bouquet ampio e composto con evidenti sentori di frutta matura.
Un vino forte e vigoroso che ben si accompagna alle carni rosse, agli arrosti, alla cacciagione e ai formaggi stagionati.
Esame visivo: Colore giallo tenue con delicate trasparenze verdi, perlage fine e persistente. Esame Olfattivo: Evoca note di frutta e fiori bianchi. Esame Gustativo : Giusto equilibrio tra acidità e sapidità minerale. Morbido e fruttato nel finale, con gradevole retrogusto di mandorla amara. Abbinamenti: Ottimo come aperitivo accompagna piacevolmente antipasti, piatti di pesce e crostacei.
Baloi è un elegante vino rosato brut ottenuto con il metodo Charmat per conservare intatti i profumi varietali ed esaltare le sue caratteristiche di freschezza e acidità.
Al naso spiccano aromi di rosa, di piccoli frutti di bosco rossi ed un finale di frutta secca. Fine e persistente si accompagna ad antipasti di carne e salumi non troppo speziati.
Le bacche vengono raccolte manualmente all'esatto stadio di maturazione tra Novembre e Gennaio; dopo un accurata cernita vengono sottoposte a lenta macerazione a freddo nell'alcool.
Da questa prima fase si ottiene l'infuso che verrà sapientemente miscelato allo sciroppo di zucchero e acqua. Più avanti si effettuerà una delicata filtrazione è un rigoroso controllo di qualità al quale potrà seguire finalmente l'imbottigliamento.
l vino SO CHIC! è il risultato di una selezione attenta delle migliori uve del territorio e di una lavorazione in cantina per creare un vino originale ed elegante. Gli aromi di piccoli frutti di bosco del Cannonau creano una meravigliosa esperienza di rosato.
Thàlei è un vino rosso DOC ottenuto da uve Bovale, Cannonau, Monica e altre biodiversità viticole locali. E' un vino di colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, dal profumo intenso, fresco e fruttato. Al palato si presenta sapido, pieno e giustamente tannico, di buona struttura. Si abbina perfettamente ad arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante.
Nasce nel vigneto di Luzzanas da sole uve prodotte nei nostri vigneti, con vendemmia sincrona con la pigiatura. Dopo soffice pressatura e una breve fermentazione delle
bucce nel mosto viene fatto maturare in vasi di acciaio inox, per preservare le
caratteristiche di freschezza e giovinezza, esaltandone gli aromi fruttati e floreali e i
ricordi di erbe aromatiche. Rigorosamente vendemmiato a mano
Faulas è uno spumante dal sapore asciutto, armonico, con un retrogusto gradevolmente amarognolo. Caratterizzato dalla lunga permanenza sui lieviti e la sboccatura dopo circa 36/60 mesi. All’olfatto è delicato e caratteristico con un piacevole sentore di frutta secca e buccia di cedro. Il colore è un giallo paglierino tenue, verdognolo in controluce.
Un’esaltazione di gusto, profumi e colori dei limoni di Sardegna. Intenso, vivace e piacevole sia ghiacciato liscio, che a temperatura ambiente abbinato ad acqua tonica e champagne. Limonello è versatile e fresco, ideale per un aperitivo o come digestivo.
Lollóre è un vino rosso DOC, Mandrolisai, ottenuto da uve Bovale, Cannonau, Monica e altre biodiversità viticole locali. E' un vino di colore rosso rubino brillante e profondo, dal profumo intenso e persistente, etereo, vinoso, con sentori di frutti di bosco. In bocca è caldo ed avvolgente, di buon corpo, giustamente tannico. Ideale per arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante.
Colvento è un vino spumante rosato chiaro con una perlage fine. Profumo: Piacevolmente fruttato, con aromi di fragoline di bosco e ciliegie, arricchito da note floreali. Gusto: Al palato secco, fresco, fruttato e piacevolmente vellutato. Molto stimolante. Ottimo come aperitivo, accompagna bene piatti di pesce, varie preparazioni di verdure e piatti di carne leggeri.
Agale è un vino bianco a Denominazione di Origine, Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino. E' un vino gradevolmente fresco, piacevole ed anche elegante, con una bella struttura. Si caratterizza soprattutto per la morbidezza e per l’equilibrio gusto-olfattivo, con ritorni piacevoli del frutto e un finale lungo e pulito.
Accompagna la cucina di mare, formaggi molli e non stagionati, minestre e primi piatti.
Radice è un vino rosso sardo Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve cannonau provenienti dalla Romangia tra Sorso e Sennori. Le uve nascono nei vigneti su terreni a rilevante matrice calcarea, organico e disposto in media e bassa collina, a minima distanza dal mare del Golfo dell’Asinara. A tavola si abbina con carni rosse in genere e con gli arrosti.
Il Vermouth Bianco, ottenuto tramite una ricetta antica, a base di vino, zucchero, infusi di erbe e piante aromatiche e alcol, un ottimo prodotto che si rivela un potente digestivo. Al naso esprime sentori tipici di macchia mediterranea e scorza d’agrume, insieme ad erbe aromatiche e refoli balsamici. Il sorso è elegante, raffinato e con golosi rimandi vegetali. Si conclude poi con un lungo e tipico finale marino. Soprprendente nel cocktail “Insula” 6 cl di vodka, 4 cl di vermouth bianco di vernaccia Silvio Carta, un cucchiaino e mezzo di zucchero di canna grezzo, 3 cl di succo di limone, 3 cl di sciroppo di miele, foglie di menta fresca.