Il sapore dolce ed intenso delle fragole incontra quello aromatico e avvolgente della vaniglia, in questa confettura che utilizza le materie prime di alta qualità del territorio sardo
Il melograno è un frutto presente in tutto il bacino del Mediterraneo, dai semi dolci e profumati color rosso rubino traslucido. Il lampone è frutto di bosco dal sapore dolce e acidulo, usato per produrre miele, gelatine, sciroppi, confettura e composte.
Per questa confettura, l'azienda agricola Ibba utilizza solo fragole di primissima qualità proveniente da coltivazioni site in Barbagia rigorosamente da loro coltivate e controllate.
La confettura di More di rovo si presenta di colore violaceo brillante, addensata naturalmente con le meline del Gennargentu senza l'aggiunta di pectina; si presenta morbida e facile da spalmare. la ridotta quantità di zucchero e la cottura in sottovuoto a basse temperature ne esaltano i profumi ed i sapori della mora. Può rappresentare un prodotto per la colazione o un dessert per la cena. Provatela con burro nella fetta biscottata, in tutte le preparazioni di pasticceria, da provare in abbinamento con i formaggi, e eccellente con la ricotta.
Con frutta rigorosamente coltivata in Sardegna, questa confettura è ideale da spalmare semplicemente sul pane per colazioni e merende genuine, si presta bene anche alla preparazione di crostate e altri dolci.
Confettura di Fichi d’india raccolti in Sardegna. Caratterizzata da una consistenza densa e da un profumo invitante, per molti una conserva imperdibile del periodo. Vista l’abbondanza dei frutti spontanei in tutta l’Isola.
Un frutto così piccolo da vita ad una deliziosa confettura dal sapore dolce ed avvolgente. Ottima da gustare nei dolci o spalmata su delle fette biscottate
240g di rosso sapore della nostra pianura, il Campidano. Nel territorio di Arborea nascono le nostre fragole genuine, raccolte in piena maturazione per garantire la massima dolcezza naturale. Il miele completa il gusto!
Il territorio della provincia di Oristano è rinomato per i suoi agrumi. La marmellata rappresenta il classico dei classici e sulla vostra fetta biscottata vi riscalderà l’inverno. Non dimentichiamoci delle scorzette, l’essenziale dell’arancia con la sua botta vitaminica!
Al sapore esotico dei fichi d’india si abbina la neutralità delle mele che ne raccolgono il loro succo in un concentrato di gusto autentico. Nei formaggi non stagionati, acidi e molli saprà raccontarvi la sua specialità.
Dal gusto esotico, la feijoa è un frutto tropicale della famiglia del Guyabo del Brasile. Il frutto si trova anche qui nel campidano, dove lavoriamo, e assomiglia ad un’oliva allungata di dimensione più grande. La sua particolarità risiede nel suo gusto unico e molto soggettivo: assaggiandola, ognuno associa il suo sapore a qualcosa di diverso!
Nel filone degli agrumi seguono i clementini, meno aspri e più dolci rispetto ai mandarini. Accompagnati alla curcuma formano una marmellata di un arancione brillante; provatela nei formaggi affumicati per una buona dose di dolcezza.