questo olio è ottenuto da piante secolari situate in una zona collinare particolarmente ventosa e non lontana dal mare.
Le olive vengono raccolte nella seconda e terza decade di ottobre e nella prima e seconda decade di novembre, quando inizia l'invaiatura, cioè il colore passa dal verde al viola.
Da abbinare a insalate, antipasti di mare, crostacei umidi e carni pregiate.
questo olio è ottenuto da piante secolari situate in una zona collinare particolarmente ventosa e non lontana dal mare.
Le olive vengono raccolte nella seconda e terza decade di ottobre e nella prima e seconda decade di novembre, quando inizia l'invaiatura, cioè il colore passa dal verde al viola.
Da abbinare a insalate, antipasti di mare, crostacei umidi e carni pregiate.
Quest’ olio è ottenuto da olive della varietà «BOSANA» in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L’esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
Con la linea Madre Terra abbiamo voluto dare al nostro olio l’importanza che aggiunge valore alla bontà, rendendo la bottiglia di Madre Terra un regalo prestigioso da portare a casa di amici o da servire sulla nostra tavola.
Prodotto in Sardegna da oliveti collinari del Montiferru, pregiata zona per l’olivicoltura, con la cura che si dedica alle piccole quantità. Un concentrato di sostanze antiossidanti, polifenoli, acidi grassi insaturi e vitamine che aiuta la salute. Utilizzato nella dieta dei Sardi centenari, contribuisce alla longevità. Sapore caratteristico con note persistenti di carciofo ed erba fresca. L'elegante confezione lo rende adatto ad ogni contesto.
Prodotto in Sardegna da oliveti collinari del Montiferru, pregiata zona per l’olivicoltura, con la cura che si dedica alle piccole quantità. Un concentrato di sostanze antiossidanti, polifenoli, acidi grassi insaturi e vitamine che aiuta la salute. Utilizzato nella dieta dei Sardi centenari, contribuisce alla longevità. Sapore caratteristico con note persistenti di carciofo ed erba fresca. L'elegante confezione lo rende adatto ad ogni contesto.
Dimonios è frutto di un vincente abbinamento tra l’olio extravergine di oliva biologico e il peperoncino piccante Cayenna biologico che gli conferisce un colore rosso fuoco. È un condimento di alta qualità gastronomica ideale per ogni pietanza della Dieta Mediterranea.
Quest’ olio è ottenuto da olive della varietà «BOSANA» in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L’esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
Il Tris Degustazione contiene una lattina di MADRE TERRA Biologico, una lattina di DIMONIOS e una lattina di LOGULENTU
MADRE TERRA: Quest´olio è ottenuto da olive della varietà BOSANA; in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare. L´esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
DIMONIOS: è l´appellativo che è stato attribuito ai militari Sardi che, nella Grande Guerra, hanno combattuto con valore e fervore incuranti della propria incolumità, sacrificando la propria vita. DIMONIOS è frutto di un vincente abbinamento tra l´olio extravergine di oliva biologico e il peperoncino piccante Cayenna biologico che gli conferisce un colore rosso fuoco. È un condimento di alta qualità gastronomica ideale per ogni pietanza della Dieta Mediterranea.
È particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea. All´occhio colore rosso fuoco. All´olfatto dominano le note erbacee. Al palato inizialmente il gusto è quello dell´olio Madre Terra, deciso e persistente con sentori di carciofo e cardo, che viene immediatamente sostituito dal persistente piccante del peperoncino Cayenna.
LOGULENTU: è il nome di una valle situata fra Sassari e Sorso rinomata per la bontà della frutta ed in particolare dei suoi agrumeti. E´ un condimento biologico a base di olive e limoni, un connubio che esalta la fragranza e l´essenza dei due frutti. Questo prodotto, evoca i profumi ed i sapori autentici dell´isola, ed è particolarmente indicato come condimento a crudo di piatti a base di pesce, carne e insalata di stagione.
Quest’ olio è ottenuto da olive della varietà «BOSANA» in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L’esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.