L’olio extravergine di oliva fruttato Accademia Olearia è ottenuto utilizzando olive colte in un momento di media maturazione. È un olio di qualità elevata che nasce seguendo le tecniche di produzione più tradizionali. Ottimo sia sui piatti elaborati che nella realizzazione delle ricette più semplici. Il suo gusto particolare, tenue ma presente, ne consiglia l’utilizzo a crudo come condimento di insalate e verdure cotte, o ancora per la preparazione di bruschette e pinzimoni. Ideale sui piatti di pesce.
La Semidana è una cultivar presente in tutta la Sardegna e con particolare diffusione nell’area centrale. É stata selezionata da Accademia Olearia tra le sue produzioni per essere una delle protagoniste del progetto di valorizzazione delle cultivar tipiche della Sardegna. Il Semidana è un monocultivar che esprime un extravergine dai toni amari leggeri, sentore di mela golden, mandorla ed una grande impronta del piccante, la quale poi rimane al gusto con una nota gradevolmente persistente.
L’olio extravergine di oliva fruttato Accademia Olearia è ottenuto utilizzando olive colte in un momento di media maturazione. È un olio di qualità elevata che nasce seguendo le tecniche di produzione più tradizionali. Ottimo sia sui piatti elaborati che nella realizzazione delle ricette più semplici. Il suo gusto particolare, tenue ma presente, ne consiglia l’utilizzo a crudo come condimento di insalate e verdure cotte, o ancora per la preparazione di bruschette e pinzimoni. Ideale sui piatti di pesce.
questo olio è ottenuto da piante secolari situate in una zona collinare particolarmente ventosa e non lontana dal mare.
Le olive vengono raccolte nella seconda e terza decade di ottobre e nella prima e seconda decade di novembre, quando inizia l'invaiatura, cioè il colore passa dal verde al viola.
Da abbinare a insalate, antipasti di mare, crostacei umidi e carni pregiate.
questo olio è ottenuto da piante secolari situate in una zona collinare particolarmente ventosa e non lontana dal mare.
Le olive vengono raccolte nella seconda e terza decade di ottobre e nella prima e seconda decade di novembre, quando inizia l'invaiatura, cioè il colore passa dal verde al viola.
Da abbinare a insalate, antipasti di mare, crostacei umidi e carni pregiate.
Il Monocultivar Bosana, è un extravergine dal gusto deciso, diretto e fruttato di oliva verde con sentori erbacei e vegetali dove spiccano per importanza il cardo ed il carciofo. È un prodotto molto intenso senza compromessi, dedicato agli amanti dei gusti forti e delle ietanze saporite, che sono i degni compagni di questo prodotto d’eccellenza. La massima espressività la si trova nell’utilizzo a crudo nelle insalate o in un pinzimonio.Frutto della selezione più accurata delle nostre olive, è l’espressione gustativa e sensoriale della varietà autoctone della Sardegna dalle spiccate doti aromatiche.
Logulentu è il nome di una valle situata fra Sassari e Sorso rinomata per la bontà della frutta ed in particolare dei suoi agrumeti. Ottenuto dalla molitura di olive e limoni freschi non trattati è un connubio cheesalta la fragranza e l’essenza dei due frutti. Questo prodotto, evoca i profumi ed I sapori autentici dell’isola, ed è particolarmente indicato come condimento a crudo di piatti a base di pesce, carne e insalata di stagione.
Quest’ olio è ottenuto da olive della varietà «BOSANA» in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L’esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
Con la linea Madre Terra abbiamo voluto dare al nostro olio l’importanza che aggiunge valore alla bontà, rendendo la bottiglia di Madre Terra un regalo prestigioso da portare a casa di amici o da servire sulla nostra tavola.
Oro è un blend che riunisce le nostre tre linee Birde, Ràmine e Ruju, creato da noi per offrire un olio extravergine d’oliva capace di adattarsi in diversi contesti culinari con versatilità.
Ruju è un blend che riunisce varietà sarde e pugliesi. Questa linea nasce da un errore agronomico fatto nei nostri terreni 20 anni fa, quando al posto delle varietà di olivo sarde il vivaista ci ha consegnato la Coratina, diamante di punta delle cultivar della Puglia. Da quest’errore nasce Ruju, un incontro fra Coratina e Pibireddu, una cultivar pugliese e l’altra sarda. Due regioni italiane che si incontrano per creare un blend mai visto prima! Sicuramente l’olio extravergine d'oliva più accattivante e passionale della nostra produzione.
Prodotto in Sardegna da oliveti collinari del Montiferru, pregiata zona per l’olivicoltura, con la cura che si dedica alle piccole quantità. Un concentrato di sostanze antiossidanti, polifenoli, acidi grassi insaturi e vitamine che aiuta la salute. Utilizzato nella dieta dei Sardi centenari, contribuisce alla longevità. Sapore caratteristico con note persistenti di carciofo ed erba fresca. L'elegante confezione lo rende adatto ad ogni contesto.
Prodotto in Sardegna da oliveti collinari del Montiferru, pregiata zona per l’olivicoltura, con la cura che si dedica alle piccole quantità. Un concentrato di sostanze antiossidanti, polifenoli, acidi grassi insaturi e vitamine che aiuta la salute. Utilizzato nella dieta dei Sardi centenari, contribuisce alla longevità. Sapore caratteristico con note persistenti di carciofo ed erba fresca. L'elegante confezione lo rende adatto ad ogni contesto.
L’Olio Tartufato Bianco si contraddistingue per il suo gusto avvolgente e il suo aroma intenso. L’abbinamento dell’olio extravergine d’oliva sardo con il sapore del Tartufo Bianco (Tuber Magnatum Pico) danno vita ad un prodotto esclusivo che arricchisce tutti i piatti, rendendoli unici e speciali. Ottimo per condire pasta, risotto ma anche carne, pesce e insalate.
Dimonios è frutto di un vincente abbinamento tra l’olio extravergine di oliva biologico e il peperoncino piccante Cayenna biologico che gli conferisce un colore rosso fuoco. È un condimento di alta qualità gastronomica ideale per ogni pietanza della Dieta Mediterranea.
Quest’ olio è ottenuto da olive della varietà «BOSANA» in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L’esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.
Quest’ olio è ottenuto da olive della varietà «BOSANA» in regime di agricoltura biologica, da piante secolari situate su terreni calcarei, in zona collinare particolarmente ventilata, a poca distanza dal mare.
L’esposizione ai venti marini conferisce al nostro olio sentori unici, arricchendolo di sapidità, che lo rende particolarmente indicato per condire a crudo le pietanze tipiche della cucina mediterranea, insalate, antipasti di mare, crostacei, umidi di pesce e carni pregiate.