Il pecorino più antico della Sardegna, risalente all'età del Bronzo. La produzione avviene interamente nell'isola e prevede la lavorazione di latte crudo di pecora. La qualità DOP è garantita dal Consorzio di Tutela attraverso la presenza del bollino sulla forma. Ogni bollino è unico e riporta un numero progressivo con il quale si può risalire al produttore e alla data di produzione. La stagionatura minima è di circa 3 mesi, che conferisce al formaggio una pasta dura e un aroma deciso e piccante. Si consiglia degustarlo a fine pasto, accompagnato da sapori dolci come cachi, uva bianca e confettura di fichi.
Vino consigliato in abbinamento : Cannonau di Sardegna.
Formaggio stagionato minimo di 60 giorni.
La pasta è compatta, bianca e tendente al giallo paglierino con il procedere della stagionatura.
Ottimo da gustare con il pane carasau, si rivela una vera e propria specialità se cucinato alla brace o al forno.
Vino consigliato in abbinamento : Cannonau di Sardegna D.O.C.
Il Piberi di Domus Lattea, è un formaggio pecorino dal sapore unico e gustoso, inconfondibile, in grado di sprigionare al palato l’intenso profumo dei nostri pascoli sardi. Il suo segreto? I semplici ingredienti e la sua lavorazione. Il buon latte di pecora, il caglio e il sale unito alle mani sapienti che lo lavorano fanno del Piberi un formaggio genuino, appetitoso e completo in tutte le sue caratteristiche.
L'Ovile è un formaggio stagionato, prodotto con latte locale di pecora intero. La pasta risulta dura, bianca o giallo chiaro e senza occhiellatura, il sapore rimane più o meno piccante a seconda del grado di maturazione. L'Ovile è un ottimo formaggio da gustare a tavola per arricchire le tue gustose ricette o per un aperitivo.
Per info inviaci una e-mail (clicca sulla foto e poi su "CONTATTACI")
Formaggio stagionato a pasta semicotta di latte di pecora con aggiunta di latte di capra - forma kg 5,5 - 6 - stagionatura superiore a 90 gg la cui forma caratteristica è dovuta all’utilizzo di stampi di giunco realizzati a mano secondo antiche tradizioni sarde. L’equilibrato rapporto dei componenti utili alla nutrizione umana fanno di questo formaggio un prodotto indicato sotto l’aspetto dieto-terapeutico.
Formaggio stagionato a pasta semicotta di latte di pecora con aggiunta di latte di capra - forma kg 18 - stagionatura superiore a 90 gg la cui forma caratteristica è dovuta all’utilizzo di stampi di giunco realizzati a mano secondo antiche tradizioni sarde. L’equilibrato rapporto dei componenti utili alla nutrizione umana fanno di questo formaggio un prodotto indicato sotto l’aspetto dieto-terapeutico.
Il pecorino Maturo DOP ha una stagionatura di minimo 60 gg. Ottimo sia come formaggio da tavola che nella realizzazione di primi e contorni oppure accompagnato ad alimenti più saporiti come pancetta e speck.
Tra i vini per l'abbinamento si consiglia il Vermentino di Gallura e il classico Cannonau.